Contro Digitaria ischaemum, Digitaria sanguinalis, Eleusine indica, Echinochloa crus-galli, Setaria spp., Panicum spp., Sorghum halepense da seme:
- da 3 foglie a 2 culmi di accestimento dell’infestante: 2,5 - 3,5 I/ha
- oltre i 3 culmi di accestimento delle infestanti: 5,0 I/ha su prati di Poa p. e Zoysia; 7,0 I/ha su prati di Lolium p., Festuca rubra, F. arundinacea, Poa annua.
Contro Cynodon dactylon e Sorghum halepense da rizoma: 3,0-4,0 l/ha. Iniziare i trattamenti subito dopo la ripresa vegetativa delle infestanti, ripetendo il trattamento ogni 4-7 settimane per mantenere l’arresto dell’accrescimento.
Contro Digitaria ischaemum, Digitaria sanguinalis, su tappeti di Agrostis palustris: 0,5 I/ha, con infestanti a 1-2 foglie; ripetere i trattamenti allo stesso stadio, con intervalli di almeno 3 settimane. - intervalli di almeno 3 settimane. Nei casi di emergenze scalari delle infestanti ripetere il trattamento dopo almeno 2 settimane su infestanti in attiva crescita; non superare la quantità totale di 22 l/ha per stagione vegetativa.
Volume di irrorazione:
- Trattamenti a pieno campo: 300-600 I/ha di acqua
- Trattamenti localizzati: 50-100 ml in 10 litri di acqua, da 1-4 foglie a 1-2 culmi di accestimento delle infestanti
Non distribuire il prodotto con sistemi di irrigazione