Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Piante dalla A alla Z
  4. Piante da giardino
  5. Elleboro (Rosa Quaresimale): caratteristiche e cura della pianta

Scheda informativa

Elleboro (Helleborus orientalis) o Rosa Quaresimale

compo image
compo image

Esigenze

Annaffiatura:
mezzo
Luce:
Mezz’ombra
Cura:
minima

Periodo di fioritura

Caratteristiche

Campo di applicazione:
Vaso, aiuola
Altezza di crescita:
20 – 50 cm
Colore dei fiori:
Bianco, Rosa, Lilla, Rosso scuro

Piantare correttamente

Piantare l'elleboro

Posizione

Questa pianta nota anche come "Rosa quaresimale” perchè fiorisce da febbraio ad aprile, non ama il sole. Gli ellebori sono piante da mezz'ombra, o da ombra completa nelle zone più calde e durante l'estate. Con questi requisiti sono perfetti per essere coltivati sotto alberi e arbusti. Se trova un luogo adatto, la pianta può vivere fino ai 40 anni.

Sesto d'impianto

In primavera, non appena l'ultima gelata è passata, si può iniziare a piantare in piena terra l'elleboro. Affinché le lunghe radici possano svilupparsi bene, il terreno deve essere alleggerito con della pietra pomice ed arricchito con stallatico o concime granulare. Il buco dovrebbe essere circa il doppio delle dimensioni della zolla. In caso di semina, è meglio essere molto precisi: devono esserci almeno 15 centimetri di distanza da una pianta all'altra. Una volta trovato il giusto posto, l'elleboro dovrebbe stare lì per tutta la sua vita: non ama i trapianti.
 

COMPO Consiglia

Il tuo elleboro appena acquistato è in fiore? È un peccato, ma è meglio rimuoverli prima di piantarlo, così la pianta può concentrare la sua energia sulla formazione delle radici e fiorire ancora meglio l'anno successivo.

Mantenere correttamente

Curare l'elleboro

Irrigazione

Annaffiare in modo frequente e regolare nei mesi caldi, ma non bagnare troppo in quelli invernali. Vigilare che il terreno non rimanga mai eccessivamente asciutto; si consiglia di mantenerlo sempre abbastanza umido.

 

Concimazione

L’elleboro non necessita di concimazione. Generalmente 1 o 2 interventi all'anno con del concime granulare a lenta cessione possono fornire tutte le sostanze minerali necessarie allo sviluppo della pianta.

Potatura

L'elleboro non cresce velocemente, motivo per cui di solito non è necessaria alcuna potatura. Consigliamo di pulire regolarmente la pianta dalle foglie appassite, stimolando così la crescita di nuovi germogli. Il momento migliore per questa operazione è la primavera dopo la sua fioritura.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: