Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
orchidea
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. La cura delle piante
  4. Suggerimenti per le tue piante da interno
  5. Orchidee: una biodiversità poliedrica in tutte le forme e i colori

In tutte le forme e colori

Orchidee: una grande biodiversità

L’orchidea viene spesso descritta come la regina dei fiori. È giunta in Europa all’inizio del XIX° secolo, e da allora non c’è davanzale che ne sia privo. A causa dell’ampia varietà di orchidee, ognuna ha le proprie esigenze per quanto riguarda la cura. Qui imparate a conoscere le diverse varietà di orchidee e la loro cura speciale.

phalaenopsis

La phalaenopsis

L’orchidea più nota

Nonostante la continua popolarità, molte specie di orchidee sono ampiamente sconosciute. La phalaenopsis - nota anche come orchidea falena - è l'orchidea più popolare. I vantaggi che offre questa pianta sono una cura relativamente semplice e una stagione di fioritura che dura quasi tutto l'anno. Queste caratteristiche la rendono l’orchidea perfetta per i principianti. Il genere, che conta 60 specie, è piuttosto contenuto rispetto agli altri. Come molte altre orchidee, cresce sugli alberi come epifita. I fiori sono perlopiù abbondanti e sono la parte caratteristica delle orchidee. L’altezza può variare, nei diversi esemplari, tra 1,5 e 10 centimetri. La phalaenopsis predilige una esposizione in penombra, ma luminosa. La temperatura deve mantenersi tra i 18-20 gradi, senza scendere sotto i 16 gradi di notte. È importante avere un'elevata umidità dell’aria. La pianta non deve soffrire la sete, ma non deve neppure essere annaffiata eccessivamente.

Varietà di orchidee e loro cura

L’orchidea di più antica data

Cattleya

L’orchidea per i principianti

Coelogyne

Piante esigenti

Vanda

La versatile

Paphiopedilum

compo image

Tutto sulle orchidee

Nel nostro Speciale piante, troverete altri consigli e suggerimenti per la cura delle vostre orchidee.

Per saperne di più

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: