Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori

Scheda informativa

Mosca delle ciliegie

compo image
compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
Ciliegie dolci medio-tardive e tardive, (raro) amarene, visciole, lonicera, sinforicarpo e ciliegio a grappoli
Sintomi:
Frutti opachi, molli e marci
Aspetto:
Verme: biancastro, senza testa e senza piedi dimensioni 4-6 mm Mosca: dimensioni 4-5 mm, simile alla mosca comune

Periodo di infestazioni

Descrizione

Mosca delle ciliegie

La mosca delle ciliegie è il parassita delle ciliegie più comune. I frutti vengono danneggiati dal punto di vista estetico poiché diventano opachi, molli e marci. La mosca delle ciliegie depone singole uova nei frutti all’inizio del processo di colorazione. I vermi si sviluppano all’interno della ciliegia e divorano la polpa del frutto attorno al nocciolo. Dopo circa 3 settimane, il verme lascia il frutto e si impupa nel terreno, dove sverna ad una profondità di circa 3 cm. Si sviluppa una sola generazione all’anno. Forti precipitazioni e basse temperature possono ridurre l’infestazione durante il periodo di volo. Le ciliegie precoci non vengono infestate poiché maturano quando lo sviluppo delle mosche non è ancora abbastanza avanzato.

Rimedio

Come combattere la mosca delle ciliegie

 Applicare una trappola per vermi della ciliegia da metà maggio a fine giungo, soprattutto nei punti dell’albero colpiti dal sole. Inoltre, tutti i frutti caduti a terra dovrebbero essere raccolti e distrutti (senza compostarli), se i vermi sono ancora al loro interno. Raccogliere assolutamente tutti i frutti e lavorare il terreno (smuovendolo) in modo che i vermi muoiano in inverno.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: