Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Piante dalla A alla Z
  4. Piante da giardino
  5. Piante perenni da giardino, balcone o vaso (pieno sole e mezz'ombra)

Scheda informativa

Piante perenni

compo image
compo image
compo image

Esigenze

Annaffiatura:
mezzo
Luce:
Sole/mezz'ombra
Cura:
minima

Periodo di fioritura

Caratteristiche

Campo di applicazione:
Aiuole, bordure, terrazza, balcone
Altezza di crescita:
1 m
Colore dei fiori:
Giallo, blu, lilla, rosa

Piantare correttamente

Piantare piante perenni

Esposizione:

Le piante perenni sono piante plurienni, erbacee che si rinnovano ogni anno a livello sotterraneo e mettono nuove foglie e fiori. Esistono molteplici piante perenni con requisiti di esposizione molto diversi. Le indicazioni a riguardo sono solitamente riportate sull’etichetta del vaso di acquisto. Ecco alcuni esempi:

  • Piante perenni da copertura: terreni permeabili, poveri di sostanze nutritive e humus
  • Piante perenni per giardini rocciosi: terreno arido
  • Piante perenni per aiuole e bordure: luoghi assolati o in penombra e terreno soffice
  • Piante perenni da sottobosco e ombra: amano la vicinanza di arbusti e alberi
  • Piante perenni per composizioni floreali: amano esposizioni soleggiate o in penombra
  • Piante perenni a fiori solitari e per piantagione esclusiva:  maggiore necessità di spazio
  • Piante perenni erbacee e spezie: necessitano di esposizione in pieno sole

 

Piantagione:

Preparate l’aiuola con cura. Tutte le erbe infestanti, come la gramigna e l’erba girardina, devono essere eliminate e il terreno deve essere smosso. Le piante perenni amano un terreno ben ossigenato. Dovrebbe essere in grado di trattenere le sostanze nutritive e l’umidità. Le piante perenni non sopportano l’acqua stagnante.

Nonostante le diverse necessità delle varie specie, alcuni aspetti generali devono essere presi in considerazione:

  • prima della messa a dimora, il pane di terra deve essere ben inumidito (per immersione).
  • Tenete presente le dimensioni finali delle piante. Se effettuiamo una messa a dimora troppo fitta, le piante perenni che da adulte rimangono di dimensioni contenute verranno soppiantate da quelle che tendono ad avere dimensioni maggiori.
  • Scavate un’ampia buca, mettetevi della terra per piante e collocate la pianta perenne.
  • Con le mani, compattate bene il terreno attorno alle radici.
  • Annaffiate abbondantemente.

Mantenere correttamente

La cura delle piante perenni:

Irrigazione:

Innaffiate le piante perenni con regolarità, ma evitando di formare acqua stagnante.

Concimazione:

Il concime per conifere con guano si addice perfettamente alle necessità di queste piante

Potatura:

Dopo la prima fioritura, alcune piante perenni dovrebbero essere potate. In autunno fioriranno per la seconda volta.

Misure per l’inverno:

Molti danni sono causati, in inverno, dalla evaporazione. Con il sole invernale la pianta tende a seccarsi e ad assumere una colorazione marrone. Coprendo le piantare, potremo proteggerle e non seccheranno. Sarà anche importante interrompere per tempo la concimazione. A giugno, al più tardi, le piante non dovrebbero più essere concimate.

Il nostro CONSIGLIO

Se preferite evitare la dissemina, recidete i pedicelli subito dopo la fioritura. Se invece volete che la pianta perenne si propaghi attraverso i propri semi, allora lasciate pure al loro posto i pedicelli.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: