Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
giardinaggio-naturale

Un appello per una maggiore consapevolezza mentre facciamo giardinaggio

Abbiamo davvero il pollice verde?

Piantando un seme doniamo una nuova vita, dando un grande contributo alla all'ambiente. Accade, però, che con i nostri interventi in giardino a volte procuriamo dei danni, magari del tutto inconsciamente. Naturalmente, non pensiamo ogni volta alle possibili conseguenze. Ma se vogliamo davvero avere un impatto positivo sull'ambiente e sul clima, non possiamo non mettere in discussione ciò che stiamo facendo. Una maggiore consapevolezza è il primo passo per identificare gli errori che commettiamo in giardino a danno dell’ambiente. Solo se riflettiamo sul nostro comportamento, saremo in grado di modificarlo di conseguenza. Questo articolo ha, pertanto, lo scopo di incoraggiarci a diventare più consapevoli ed attenti, oltre a identificare le potenziali aree sulle quali vale la pena riflettere.

giardinaggio-naturale

Rispetto e apprezzamento verso madre natura

Il principio più importante per coloro che vogliono una vita più "green" è sicuramemte il rispetto e la consapevolezza verso le nostre risorse. Per ogni azione che compiamo, dovremmo sapere e conoscere in quale misura vengono sfruttate le risorse e se vi siano delle alternative più rispettose nei confronti dell’ambiente. Anche quando facciamo giardinaggio dovremmo chiederci: dove acquisto le mie piante? Che tipo di attrezzi e prodotti utilizzo per la loro cura? Di quanta acqua hanno effetivamente bisogno? Noi tutti possiamo mettere in pratica piccoli-grandi accorgimenti per salvaguardare l'ambiente in cui viviamo. Ad esempio, per risparmiare risorse idriche, potremmo mettere un secchio in giardino per la raccolta dell’acqua piovana.

Passo dopo passo, verso un mondo più ecologico

Quando si può

No agli attrezzi

Materiali artificiali?

Non se ne parla!

Occhio all’acquisto delle piante

La scelta corretta

Mettere a proprio agio gli ospiti

Proteggere gli insetti utili

prato naturale

Poco ordine e maggiore varietà in giardino

Molti di noi amano l’ordine in giardino: aiuole pulite e ben rastrellate, prati meticolosamente rasati e siepi tagliate con precisione. Sono il sogno di tutti, o quasi. Ma, in questo modo, contribuiamo ben poco alla tutela dell’ambiente e della biodiversità. Piantare molte varietà e lasciare più spesso a terra i residui vegetali dovrebbero essere i nostri impegni per un giardinaggio ancora più green. Inoltre, le superfici spoglie possono causare l’inaridimento o l’erosione del prezioso terreno. Per questo motivo, è consigliabile coltivare piante da copertura oppure spargere del pacciame perché uno strato protettivo costituito da materiale naturale riduce l’evaporazione, favorisce la formazione di humus e impedisce la propagazione delle erbe infestanti.

Video Organic & Recycled

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: