Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Tutto su parassiti e malattie
  4. Insetti dannosi
  5. Acari delle piante: rimedi per combatterli

Scheda informativa

Acari

compo image
compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
Schefflera, monstera, filodendro, cactus, varietà di ficus, malvarosa, margherite, crisantemi, garofani, primule, orchidee e viole del pensiero
Sintomi:
Chiazze bianco-giallastre, caduta delle foglie, ragnatele nell’ascella fogliare
Aspetto:
Dimensione 0,2-0,5 mm, da giallastro a rossastro

Periodo di infestazioni

Descrizione

Acari

Gli acari appartengono alla famiglia degli acari. Le foglie sono screziate di un colore giallo-biancastro e in caso di infestazione grave tendono ad un colore pallido. All’inizio, si trovano sottili ragnatele sulle ascelle fogliari, più tardi le ragnatele possono arrivare ad avvolgere foglie intere, e in caso di infestazione grave anche interi germogli. Gli acari misurano 0,2-0,5 mm, sono giallastri o rossastri e si vedono a malapena ad occhio nudo. Si posizionano preferibilmente sulla pagina inferiore delle foglie della pianta. Con la suzione, privano la pianta delle sostanze nutritive, danneggiandola. Come risultato si avranno foglie avvizzite e successivamente la loro caduta. Gli acari compaiono sulle rose soprattutto quando il clima è caldo e secco, da metà maggio. Sono soggette alla malattia soprattutto le rose con carenze nutritive oppure con apporto non equilibrato di azoto. Nel caso delle piante da balcone e da appartamento, l’infestazione può invece presentarsi tutto l’anno. Quando vi sono le condizioni ideali per gli acari, nel giro di 12-20 giorni si può arrivare ad una propagazione massiccia.

Rimedio

Come combattere gli acari

In caso di infestazione lieve, lavare a fondo le piante con acqua. In caso di infestazione grave, rimuovere le foglie colpite ed irrorare il più presto possibile con un insetticida. Spruzzare su tutti i lati delle piante. Fate attenzione ad irrorare soprattutto la pagina inferiore delle foglie. Il fogliame e le erbe infestanti che si trovassero nelle vicinanze delle rose dovrebbero essere eliminati. Per colpire anche i parassiti appena nati, ripetete il trattamento ancora una volta.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: