Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori

Scheda informativa

Bruchi

compo image
compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
La frutta col nocciolo e le pomacee, le piante ornamentali (quercia, acero, tiglio), rose, salice, il nespolo, le piante da balcone e da aiuola, tutte le specie di rosa
Sintomi:
Gemme e foglie giovani mangiate, defogliazione
Aspetto:
Bruchi verdi, grigi o gialli, grandi 1-1,5 cm

Periodo di infestazioni

Descrizione

Bruchi

In primavera, alberi e arbusti vengono funestati da bruchi voraci. Vi sono numerose varietà che danneggiano alberi e arbusti. Nella maggior parte dei casi, i bruchi compaiono in gran numero.

I bruchi danneggiano le piante perché si nutrono delle loro foglie. In caso di infestazione marcata, può addirittura verificarsi una defogliazione. Di conseguenza, la pianta avrà troppo poche foglie per alimentarsi in modo completo e si indebolirà. Se l’albero o l’arbusto viene colpito per più anni consecutivi dall’infestazione, la pianta crescerà meno e rimarrà piccola. Le rose produrranno inoltre meno fiori l’anno successivo.

Rimedio

Come combattere i bruchi

In caso di infestazione lieve delle piante, basterà raccogliere i bruchi con le mani e smaltirli. Quando l’infestazione è consistente, a partire da aprile si dovrebbe spruzzare un insetticida sulle foglie colpite, in modo uniforme e su tutti i lati. A seconda dell’infestazione, potrete seguire un secondo trattamento. Un’altra alternativa è appendere una casetta per gli uccelli, consentendo la limitazione dell’infestazione da bruchi in modo naturale.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: