Scheda informativa
Descrizione
La maculatura fogliare è un concetto molto ampio che racchiude le malattie provocate dai funghi, che causano macchie di colore rosso-brunastro o nerastro sulle foglie. Queste macchie diventano sempre più grandi finché non confluiscono assieme. Come risultato si avranno la caduta delle foglie, una crescita stentata e la compromissione dell’aspetto estetico. L’umidità favorisce la propagazione della malattia.
Rimedio
Le foglie cadute (infette) sono una fonte di inoculo poiché il fungo è ancora "attivo". È dunque consigliato raccoglierle ed eliminarle, ma non nel compost! Nel periodo vegetativo irrigare sul terreno (preferibilmente con un sistema goccia a goccia), evitando di bagnare la chioma delle piante. Si consiglia di evitare un sesto di impianto troppo fitto in modo da garantire alle piante la giusta aereazione.