Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Tutto su parassiti e malattie
  4. Insetti dannosi
  5. Crisomelia del viburno

Scheda informativa

Crisomelia del viburno

compo image
compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
Alberi ornamentali e piante perenni
Sintomi:
Foglie bucherellate, marroni e avvizzite
Aspetto:
Larve giallo-verdi, con puntini neri, lunghe 6-9 mm, successivamente coleotteri di colore marrone chiaro, lunghi 4-6 mm

Periodo di infestazioni

Descrizione

Crisomelia del viburno

A maggio, le larve formano dei fori tra le nervature fogliari delle foglie del viburno. Mangiano raschiando la pagina inferiore delle foglie. Molte foglie vengono letteralmente ridotte a scheletri. Queste foglie diventano marroni e avvizziscono. Le uova vengono deposte nelle punte dei germogli degli arbusti. Le larve sono lunghe 6-9 mm, hanno un colore giallo-verde e puntini neri. Da luglio si presentano i coleotteri di colore verde chiaro, lunghi 4-6 mm. Il risultato è una successiva produzione fogliare compromessa.

Rimedio

Ecco come potete combattere la crisomelia del viburno

Tagliare i rami con le uova e rimuovere le foglie con le larve. A maggio, è necessario spruzzare un insetticida per debellare le larve che si trovassero sulle foglie. Anche i coleotteri vengono eliminati spruzzandovi un insetticida.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: