Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Tutto su parassiti e malattie
  4. Parassiti e malattie delle piante edibili
  5. Cavolaia maggiore: cos'è, rimedi e prevenzione

Scheda informativa

Cavolaia maggiore

compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
Tipi di cavolo
Sintomi:
Danni da erosione sulle foglie
Aspetto:
giallo-verde, bruchi con macchie nere e strisce gialle longitudinali, lunghi fino a 4 cm

Periodo di infestazioni

Descrizione

Cavolaia maggiore

I bruchi giallo verdi con macchie nere infestano soprattutto i cavoli che si trovano in posizioni riparate dal vento e soleggiate. La crisalide della farfalla resiste all’inverno e le prime farfalle nascono a fine aprile. Depongono tra le 200 e le 300 uova sulla pagina inferiore delle foglie delle piante spontanee crocifere. Poco dopo, le larve piuttosto voraci crivellano le foglie fino a ridurle a veri scheletri. I bruchi continuano a mangiare per 3-4 settimane prima di impuparsi su muri, alberi ecc. Si presentano in massa e provocano notevoli danni con la loro erosione. Già dopo altre tre settimane appaiono le farfalle della seconda generazione. Sono giallo-biancastre e le ali anteriori hanno delle macchie nere.

Rimedio

Prevenire è meglio che curare

Eliminare le erbe infestanti crocifere in modo da inibire già la deposizione delle uova. Coltivare assieme sedano e pomodori aiuta a ridurre l’infestazione. In caso di infestazione importante, combattere i bruchi con un insetticida.

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: