Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Tutto su parassiti e malattie
  4. Insetti dannosi
  5. Minatrice della tuia

Scheda informativa

Minatrice della tuia

compo image

Caratteristiche

Pianta ospite:
Tuia
Sintomi:
Getti apicali ingialliti, poi imbruniti, pianta spoglia
Aspetto:
Bruchi lunghi 3 mm, insetti alati marroni

Periodo di infestazioni

Descrizione

Minatrice della tuia

In primavera, prima ingialliscono i getti apicali che poi assumono un colore marrone e infine muoiono. In controluce i rametti sono trasparenti e si possono vedere i cunicoli di erosione e i cumuli di escrementi. All’interno dei cunicoli si trovano bruchi della lunghezza di circa 3 mm. Le farfalle degli insetti minatori si riconoscono dalle ali marroni e depongono le uova in giungo/luglio negli apici delle foglie. I bruchi penetrano tra le squame e distruggono la pianta erodendola per cibarsene, partendo dall’interno verso l’esterno e dalle punte verso il basso. I bruchi si impupano l’anno successivo nelle foglie e la nuova generazione di farfalle nasce a giungo/luglio. In caso di infestazione ripetuta, la pianta può divenire spoglia e morire.

Rimedio

Come contrastare la minatrice della tuia

Tagliando regolarmente le parti della pianta infette la diffusione del parassita può essere contenuta. Il materiale di risulta della potatura dovrebbe essere eliminato dal giardino. 

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: