Quanti hanno desiderato una Jungle Home con delle rigogliose piante ornamentali, ma hanno rinunciato a causa della scarsa luce degli ambienti? Nessun problema: lo sapevi che anche chi non dispone di grande luminosità può ricavare in casa il proprio “angolo verde”? Basterà scegliere le giuste specie, tenendo conto dell’esposizione delle fonti luminose e delle caratteristiche delle piante stesse. Grazie al Plant Test COMPO si potrà facilmente capire l'esposizione corretta di ogni pianta! Qui di seguito trovi un pratico ed utile vademecum in cui vengono illustrate e descritte le più consuete piante presenti nelle nostre case e le relative informazioni sulla luminosità.
• Caratteristiche: rampicante, se dotata di un tutore muschiato, o ricadente, con tralci che diventano molto lunghi, è una pianta robustissima e poco esigente.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15-20 giorni dalla primavera all’autunno; periodiche docce delicate per ripulire il fogliame. Facile da moltiplicare per porzioni di rametto, da far radicare in acqua.
Puoi trovare altre info sul pothos qui
• Caratteristiche: il bel fogliame nastriforme resiste bene in ambienti poco luminosi e freschi; quando forma i boccioli, a fine inverno, va spostata in zona più luminosa finché c’è la fioritura. In primavera-estate ama vivere in balcone all’ombra.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15-20 giorni; in primavera si formano nuovi getti, è il momento di svasare e dividere il cespo di radici, con delicatezza, per ottenere un nuovo esemplare.
• Caratteristiche: ottima pianta ricadente o rampicante per ambienti freschi e umidi; tollera bene la carenza di luce, soprattutto nelle varietà con foglia verde; quelle variegate amano la luce più intensa.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15-20 giorni; spuntare periodicamente i rametti per favorire la formazione di una chioma fogliare più folta. Vaporizzare spesso acqua sul fogliame.
Scopri di più sull'edera
Altre piante per ambienti con luce scarsa:
Singonio, monstera, aglaonema, aralia, cissus..
• Caratteristiche: esiste in molte varietà con foglie di media o grande dimensione, con portamento rampicante su tutore muschiato. Molto longevo se trova un ambiente idoneo, fresco e umido.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15 giorni dalla primavera all’autunno; periodica pulizia del fogliame; vaporizzazioni di acqua sul fogliame per mantenere un’elevata umidità.
• Caratteristiche: le sue grandi foglie cuoiose non richiedono luce intensa. Crescita piuttosto lenta che, nel tempo, può formare una struttura ramificata.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15 giorni dalla primavera all’autunno; periodica pulizia del fogliame; rinvaso nei primi anni, quando le radici crescono rapidamente.
• Caratteristiche: noto per i suoi bellissimi fiori colorati, che sono in realtà foglie trasformate (brattee), vive anche in luce media, purché l’ambiente non sia molto caldo.
• Cure consigliate: concimazione ogni 12-15 giorni quando è in fiore, ogni 25-30 giorni quando è senza fiori (in fase di riposo). Rinvasare solo ogni due-tre anni: in vasi piccoli fiorisce meglio.
Altre piante per ambienti con luce moderata:
Aechmea, piantine kokedama, piantine in bocce di vetro, yucca
• Caratteristiche: nota anche nella versione “tronchetto della felicità”, ha bel fogliame nastriforme. In età adulta arriva anche a formare un fiore molto profumato.
• Cure consigliate: concimazione ogni 12-15 giorni dalla primavera all’autunno; pulizia frequente del fogliame e nebulizzazioni di acqua per limitare il rischio del disseccamento sulle punte e lungo i bordi delle foglie.
Scopri di più sulla dracena
• Caratteristiche: esistono molti tipi di felce, fra le più comuni c’è la felce di Boston (Nephrolepis) con rigogliose fronde pennate; ha bisogno di ambienti decisamente freschi e umidi.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15 giorni dalla primavera all’autunno; indispensabili periodiche docce e vaporizzazioni per conservare il vigore del fogliame. Non usare lucidante fogliare.
Scopri di più sulla felce
• Caratteristiche: pianta molto amata per il suo fogliame verde o variegato, cresce anche fino a 2 metri e più; in estate ama vivere all’aperto in ombra.
• Cure consigliate: concimazione ogni 12-15 giorni dalla primavera all’autunno; frequenti docce o vaporizzazioni sul fogliame. In autunno-inverno tende a perdere molte foglie ma si riprende in primavera se ben irrigata e concimata.
Scopri di più sul ficus
Altre piante per ambienti con luce intensa:
Alocasia, pachira, schefflera variegata, tradescanzia, violetta africana, cactus di Natale, Bromeliacee come tillandsia e vriesia, orchidea Cymbidium, aphelandra, gloxinia, sansevieria, medinilla, aloe….
• Caratteristiche: la varietà di tipologie è enorme; tutte le Cactacee amano la piena luce e, in estate, almeno qualche ora di sole.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15-20 giorni dalla primavera all’autunno; irrigare regolarmente se sono in vaso al sole (in piena terra resistono molto di più). In ogni caso, tastare ul terriccio e irrigare solo quando è asciutto; in autunno-inverno irrigazioni minime, o assenti del tutto se le piante sono in ambiente fresco (entrano in fase di riposo).
Scopri di più sul cactus
• Caratteristiche: bella pianta con fronde eleganti e flessuose, per posizioni luminose; in estate vive bene in balcone in mezz’ombra.
• Cure consigliate: concimazione ogni 15-20 giorni dalla primavera all’autunno; evitare il ristagno idrico. Ha bisogno di un vaso profondo.
Potrebbero interessarti anche questi argomenti