Cerca rivenditori
compo image

Termini di ricerca frequenti

Cerca rivenditori
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Tutto su parassiti e malattie
  4. Ospiti indesiderati
  5. Tarme

Scheda informativa

Tarme

compo image
compo image
compo image

Caratteristiche

Sito di infestazione:
Tessuti negli armadi
Sintomi:
Tarme negli ambienti abitati
Aspetto:
Ali giallognole, brunastre, 6-9 mm di lunghezza

Periodo di infestazioni

Indice dei contenuti

Descrizione

Tarme

Le tarme dei vestiti sono parassiti che si trovano comunemente nelle abitazioni. Caratteristica di questo animale lucifugo è il volo fluttuante. In estate le tarme si riproducono in modo particolarmente rapido. Ma anche in inverno sono presenti nei locali riscaldati e asciutti. Si nutrono di lana, pelliccia, seta, pelame, mobili imbottiti, piume. Dopo un attacco di tarme, i capi di abbigliamento non possono più essere usati perché presentano i tipici fori lasciati dagli insetti. La femmina della tarma depone 100-250 uova bianche nei luoghi sopra elencati. Dopo due settimane nascono già i bruchi, di colore giallo-bianco. Ci impiegano dai 60 giorni a diversi mesi per diventare tarme di colore giallo-marrone. In un anno possono susseguirsi fino a quattro generazioni.

Rimedio

Come combattere le tarme

Si consiglia di passare l’aspirapolvere regolarmente negli armadi e tra le fessure. I capi di abbigliamento non utilizzati per molto tempo dovrebbero essere controllati regolarmente per verificare l’eventuale presenza di tarme. 

Condividi

compo image

COMPO. Piante meravigliose con semplicità

Segui COMPO anche su: