Scheda informativa
Caratteristiche
Periodo di infestazioni
Descrizione
Formiche
Le formiche appartengono alla famiglia degli insetti i cui morsi possono provocare irritazioni cutanee e allergie. Le file di formiche sul terrazzo o anche in appartamento sono sgradevoli e poco igieniche. I loro nidi si trovano esclusivamente all'aperto, in luoghi caldi e sabbiosi dove spesso scavano sotto alle piastrelle delle terrazze o dei marciapiedi. Oltre a creare antiestetici cumuli di sabbia, la loro attività può arrivare a far abbassare intere mattonelle che costituiscono poi dei veri pericoli di inciampo. Quando sono in cerca di cibo, vagano per la casa e con il loro senso dell’olfatto molto sviluppato percepiscono soprattutto gli alimenti dolci, ad alto contenuto di carboidrati.
Rimedio
Come combattere le formiche
Per il controllo all’aperto, è disponibile il prodotto COMPO Anti Formiche Granuli, la nuova esca in granuli solubili a base di zuccheri, che può essere sparsa oppure diluita in acqua. Spargere il granulato in strisce visibili vicino ai nidi e ai loro percorsi oppure sciogliere in acqua e versare nel formicaio. Può essere utilizzato sia per interni che per esterni. È disponibile anche la nuova COMPO Trappola Anti Formiche, esca in gel contro formiche comuni e tropicali, che agisce anche nel formicaio.
COMPO suggerisce
Altri parassiti in casa e nelle vicinanze